Il mago pasticcione e le lettere dell’alfabeto
Il mago Pasticcione vuole conquistare il mondo e per farlo ha catturato le lettere dell’alfabeto.
Una a una le estrae dal sacco dove le tiene prigioniere e tenta di trasformarle in qualcosa di adatto al suo obiettivo ma, essendo appunto un pasticcione, non ne combina una giusta: qualcuna gli scappa, altre divengono oggetti inutili (per esempio, la E un pettine, la O un palloncino).
Il povero mago cercherà di riprendere il controllo della situazione, ma ne combinerà di tutti i colori. Alla fine rimetterà tutto a posto, anche grazie all’aiuto della buona maga Rosa, però solo dopo aver trasformato tutto l’alfabeto con la magia.
Il testo è accompagnato dalle illustrazioni di Elena Saliani.
Scopri la nuova edizione su Amazon!
Le fiabe didattiche del mago Pasticcione
Presentazione
Il progetto delle fiabe didattiche è nato “sul campo” in una scuola primaria piacentina, con l’intento di aiutare i piccoli delle classi prime nell’apprendimento dell’ortografia. Attraverso le fiabe del mago Pasticcione, i bambini incontrano le più diffuse difficoltà ortografiche che diventano narrazione e gioco per facilitare loro la memorizzazione delle esatte grafie, a partire dalle lettere dell’alfabeto, protagoniste di questo primo racconto, passando per l’utilizzo corretto degli apostrofi, degli accenti, dell’h ecc. nei successivi episodi della serie.
Le fiabe didattiche, inoltre, si propongono di diventare un valido supporto per le prime letture, attraverso la particolare impaginazione, studiata per venire incontro anche ai piccoli che affrontano anche l’ostacolo della dislessia e, in generale, ai lettori alle prime armi.
Per visionare i progetti per le scuole visita il seguente LINK
Hanno detto del Mago… (Leggi le recensioni)
Elena Saliani
Elena Saliani, classe 1972, è l’autrice delle illustrazioni delle fiabe di Antonia Romagnoli.
Appassionata da sempre di pittura, Elena Saliani vive a Cremona.
Comments are closed